Chi sono
Sono Sofia Venere. E non ho scelto la moda. È la moda che ha scelto me.

Mi chiamo Sofia Venere e la mia passione per la bellezza e per l’unicità femminile è nata quando ero ancora bambina.
Durante l’estate, finite le lezioni alle elementari, prendevo una piccola cassettina di legno e la portavo con me tra le bancarelle del mercato del venerdì mattina a Rivoli, la mia città.
Dentro c’erano i bijoux che realizzavo a mano, con perline colorate e filo di nylon.
Vendevo le mie collanine e i miei braccialetti con amore e dedizione, parlando con le persone, consigliando, suggerendo.
Già allora sentivo di avere una missione: far sentire belle le donne, ascoltarle, guidarle in una scelta che le facesse sorridere.
Ma la vita, come spesso accade, cambia strada.
Crescendo, ho vissuto un periodo difficile.
La separazione dei miei genitori ha lasciato un segno profondo in me.
Il sorriso, che era da sempre il mio tratto distintivo, iniziò lentamente a spegnersi.
Nacque mio fratello, e mi presi cura di lui. I miei bijoux sparirono. La scuola, la casa, le responsabilità… il mio sogno fu messo in pausa.
Dopo gli studi ho lavorato come impiegata in un ufficio del personale.
Ma sentivo chiaramente che quella non era la mia strada.
Così, con coraggio, mi rimisi in gioco: iniziai a cercare lavoro nel mondo dell’abbigliamento.
Fui accolta in una boutique che non poteva ancora assumermi.
Ma dissi: “Non voglio uno stipendio. Voglio imparare. Il sapere ha più valore del denaro.”
E così fu. Imparai tutto.
Osservavo, ascoltavo, mettevo in pratica.
Le clienti iniziarono a chiedere di me, a cercare i miei consigli.
La mia ex titolare è stata per me una guida, un esempio, un’ispirazione.
È anche grazie a lei se oggi svolgo il mio lavoro con la passione e la professionalità che mi contraddistinguono.
Negli anni ho voluto specializzarmi in tutti i settori: dalla moda di alta gamma allo streetwear, dai teenager ai clienti più esigenti, passando per il target medio e medio-basso.
Fino a ricevere un riconoscimento che non dimenticherò mai: fui nominata prima venditrice d’Italia.
Fu lì che capii: è il momento di realizzare il mio sogno.
Nasce HUSH: molto più di una boutique
A nove mesi dalla nascita della mia prima figlia, ho aperto la mia boutique: HUSH.
Un nome sussurrato, come la bellezza autentica che non ha bisogno di urlare.
Mi sono spostata da Torino a Moncalieri, in un centro storico che non conoscevo.
I primi tempi sono stati duri.
Nessuno sapeva chi fossi.
Ma poi, entrò la prima cliente… e da lì iniziò il passaparola.
Le donne entravano per cercare un abito, ma rimanevano per essere ascoltate.
Mi raccontavano di loro, delle loro paure, delle loro trasformazioni, delle loro rinascite.
Io non vendevo solo capi: vestivo storie.
Oggi
Dopo 30 anni di esperienza nella moda e oltre 20 anni alla guida della mia boutique, ho deciso di offrire qualcosa in più.
Oggi sono una consulente d’immagine a 360 gradi.
Le mie clienti mi chiedono di essere la loro personal shopper, di aiutarle nei cambi di stagione, di entrare nei loro armadi e, in fondo, anche nelle loro vite.
Perché sì: l’armadio parla. Dice chi sei, dove vuoi andare, come vuoi essere vista.
Credo profondamente che un abito possa cambiare il tuo stato d’animo.
Può regalarti il sorriso, la postura giusta, la forza di affrontare un cambiamento.
Quando un abito ti rappresenta davvero, tutto cambia.
E io sono qui per aiutarti a trovare quell’abito, quel tuo nuovo modo di essere.
Il mio invito
Se anche tu senti che è il momento di ritrovarti, di cambiare, o semplicemente di brillare di più,
contattami.Insieme, troveremo la strada per raccontare chi sei, con eleganza, autenticità e bellezza.

Credo profondamente che un abito possa cambiare il tuo stato d’animo.
Può regalarti il sorriso, la postura giusta, la forza di affrontare un cambiamento.
Quando un abito ti rappresenta davvero, tutto cambia.
E io sono qui per aiutarti a trovare quell’abito, quel tuo nuovo modo di essere.
